RACCOLTE E CONTEST TERMINATI!

Visualizzazione post con etichetta VACANZE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VACANZE. Mostra tutti i post

giovedì 21 aprile 2011

IL RITORNO ALLA REALTA' E UNA DOLCE CONSOLAZIONE: SPIEDINI DI MINI TRECCINE E CIAMBELLINE FRITTE SU SALSA ALLA VANIGLIA E GOCCE DI CIOCCOLATO

Purtroppo anche le vacanze finiscono e si ritorna alla dura realtà..
in più ci si mette pure il lavoro e non riesco più a scrivere sul mio piccolo diario di cucina..
però per quanto riguarda la mia tanto sognata vacanza..
è stata veramente meravigliosa, la mia luna di miele ideale!!!
e indovinate un po' di quale paradiso si tratta:





 stavolta ho proprio voluto esagerare..
anche la cena da matrimonio a base di aragosta sulla spiaggia..
solo io e il mio amore in un'atmosfera da favola!!!


A questo punto avrete sicuramente capito..
sono stata alle Maldive..
solo una settimana però..
ma dopo l'estate prenoto subito per un'altro viaggio..
è indescrivibile..e anche il prezzo è alquanto indescrivibile..
però si vive una volta sola e questi sono i soldi meglio investiti!!!

Ma torniamo alla realtà e sempre di corsa vi propongo una piccola lifferia
che contribuisce a ritir sù il morale dopo il ritorno alla realtà..


SPIEDINI DI MINI TRECCINE E MINI CIAMBELLINE FRITTE SU SALSA ALLA VANIGLIA TIEPIDA E GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE
in extremis per il contest:


inoltre in questa





Ingredienti:
dose molto abbondante...
che io utilizzo per preparare i classici bomboloni alla crema che vi illustrerò poi.......
ma se deve essere un dessert di fine cena,
 potete dimezzare le dosi e otterrete comunque una notevole quantità
di ciambelline e treccine
che una volta preparate nella quantità necessaria 'mini'
potete fare anche di dimensioni più grandi da conservare,
una volta raffreddate, in un saccchetto da freezer anche per il giorno dopo!!!
  • 100 gr di farina Manitoba Mulino Chiavazza
  • 120 gr di Farina e Amido Mulino Chiavazza
  • 1 bustina di lievito di birra disidratato
  • 1/2 bicchiere di latte tiepido
  • 1 cucchaino di malto
  • 3 turorli
  • 50 gr di strutto fuso
  • altro latte tiepido secondo necessità
  • 1 pizzico di sale 2 cucchiai di zucchero vanigliato
  • 1 cucchaino di essenza di vaniglia
  • spiedini di legno
  • strutto per friggere
-Per la salsa alla vaniglia:
  • 1 tuorlo
  • 100 gr di panna da cucina
  • 150 gr di latte
  • 4 cucchiai di zucchero vanigliato
  • 1 cucciaino di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaio abbondante di maizena
  • gocce di cioccolato fondente
Procedimento:
Questa ricetta è la mia rivisitazione della ricetta dei bomboloni del grande Artusi,
che ho voluto proporre in questa versione 'spiedino' per il contest de 'La torta pendente'
come idea alternativa ai soliti spiedini di frutta per la categoria dessert!!
A differenza di ricette professionali il cui risultato è sicuramente eccezionale, questa è una preparazione abbastanza semplice e veloce.
In un bicchiere scioglite nel latte tiepido il lievito con il malto e un cucchiaio di farina,
lasciate raddoppiare di volume in un luogo tiepido.
Nel frattempo in una terrina di vetro setacciate le farine, formate una fontana al centro e aggiungetevi i tuorli e lo strutto fuso,
cominciate ad impastare e aggiungete man mano lo zucchero, il sale,
l'essenza di vaniglia e un goccio di latte tiepido,
senza aggiungere troppa farina e lasciando l'impasto liquido.
Una volta raddoppiato il lievitino aggiungetelo all'impasto dei tuorli e
aiutandovi con una spatola, incorporate via via tutta la farina.
Impastate quindi vigorosamente finchè non otterrete una palla elastica,
sempre abbastanza appiccicosa che tenderà a staccarsi dalla ciotola.
Lasciate lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo, coprendo con pellicola.
(io ho lasciato l'impasto nel forno intiepido e poi spento per circa 1 oretta)
  

Nel frattempo potete preparare la salsa alla vaniglia
che terrete in caldo fino al momento di servire:
Portate fin quasi ad ebollizione il latte con la panna e lo zucchero vanigliato, tranne un cucchiaio,
in una piccola casseruola a fondo spesso;
a parte sbattete il turolo con lo zucchero rimasto e la maizena.
Togliete dal fuoco e con una frusta amalgamate il composto d'uovo aggiunto a filo,
rimettete sul fuoco basso, aggiungete l'essenza di vaniglia e
sempre mescolando lasciate addensare.
Una volta pronta spargete sulla superficie un velo di zucchero
 in modo che non formi la pellicina dura e tenete al caldo.
Se al momento di servire si fossero formati grumi e si fosse raffreddata,scaldate pochi minuti in microonde alla max potenza e poi passate al mixer per riomogeneizzarla.

Una volta pronto l'impasto preparate le mini ciambelline e le mini treccine
ricavando dei piccoli cordoncini del diametro di un cm circa.
divideteli in piccoli pezzetti e
formate delle piccole ciambeline attorcigliandoli intorno all'indice,
invece per formare le treccine ricavate dei cordoncini più fini, 
di circa 1/2 cm di diametro e lunghi più o meno 10 cm
e formate la treccina utilizzando tre cordoncini per una
e sigillate le estremità saldando i tre capi e ripiegandoli sotto.

è più semplice farlo che spiegarlo..
Io ho considerato 1 treccina e 1 spiedino a persona
servendolo come dessert a fine cena,
ma potete prepararli come preferite!
Una volta preparatio il numero necessario
 ed eventualmente con la pasta rimasta altre treccine o ciambelline,
scaldate abbondante strutto in una larga padella per fritti,
considerate che devono galleggiare bene,
quindi rapportate la quantità dello strutto
alle dimensioni dei pezzi più grossi che avete preparato.
Con una pallina d'impasto provate la temparatura dello strutto,
non deve essere troppo caldo altrimenti bruciano subito fuori
senza cuocere bene anche all'interno, lasciate cuocere prima da un lato pochi minuti,
poi girateli e infine scolate su abbondante carta da fritti.
Componete dunque glim spiedini come più vi piace,
io ho alternato le mini ciambelline a piccole palline di pasta e
le treccine invece le ho infilzate da sole:



Per poi servirli ancora caldi su un letto di salsa alla vaniglia tiepida
cosparsa di gocce di cioccolato e
spolverando gli spiedini con zucchero semolato finissimo!!

Alla fine poi.. questo dolcino..
non è una così..magra...consolazione no!!!

Ringrazio inoltre il Molino Chiavazza per la sua collaborazione!!!


sabato 9 ottobre 2010

RICORDANDO LE VACANZE.....

per il contest :

di..
Chez Denci...

..quesa foto..
che racchide in sè tutta l'essenza delle mie vacanze!!!
ovvero...
il baule dell'auto pieno di funghi!!!!
galletti e porcini,
freschi e congelati,
raccolti in una settimana di ferie
tra un riposino e una magiatona
nei boschi intorno a Passo Predarena!!!

Ho scelto questa foto perchè..
credo sia proprio la massima espressione di noi,
della nostra passione-dipendenza e
della nostra vacanza!!!
non i soliti paesaggi, non le solite persone e
non i soliti funghi!!!!
l'emozione di andare a funghi è davvero
ineguaglibile..
specie se ne troviamo!!!!!

questo dunque il ricordo...
di un'ottima annata e
di una vacanza veramente valida!!!!!!!!!

Partecipate anche voi al contest di Debora!!!

lunedì 9 agosto 2010

PARTECIPO ANCH'IO!!!!

..A COSA????



al carinissimo blog-candy di Fiorelabs!!!!!

andate a curiosare...scade il 16 Agosto!!!!

A proposito di vacanze...



loro non hanno problemi..

sono in vacanza tutto l'anno!!!

Noi umani invece purtroppo no..

e da due anni..

per colpa della mia metà che ha le ferie solo per una settimana..

è lavoro-dipendente..

mi tocca andare in vacanza almeno una settimana in Agosto..

terribile...

perchè si stà troppo bene a casa quando c'è il deserto!!!

però non mi lamento..

perchè passiamo una bellissima settimana in posto moolto tranquillo:

A Passo Predarena


a caccia di....
FUNGHI!!!!!
il posto è bellissimo,
per noi..
non c'è nulla solo l'albergo, le monagne e i boschi e
i 2 cartelli che segnalano l'inizio della Toscana e la fine dell'Emilia Romagna!
L'albergo si chiama Carpe Diem e ..
già il nome la dice lunga..
non è il solito rifugio di montagna...
molto rustico ed essenziale....
anzi..
non per fare pubblicità..ma è
veramente carino, ristrutturato alcuni anni fà
sembra più un hotel trentino
in legno e pietra,
moolto molto elegante, ma non da vips!!!
Ha pochissime camere,
e due sono da favola..
sottotetto con il lucernario per vedere le stelle da sdraiati nel letto..
e il bagno con la vasca con i piedi..
troopo bello!!
(e naturalmente una di quelle suite l'ho prenotata per noi..)
I prezzi non sono da spavento e inoltre si mangia divinamente...
insomma mancano solo i funghetti poi noi siamo a posto!!!!!
questa è proprio la vacanza modello 'pensionmato' che io adoro!!
tutta pappa, riposo e camminate per boschi alla ricerca dei funghi..
cosa vuoi di più dalla vita!!!
Andate a curiosare sul sito merita davvero!!!