
anche se Halloween è già passato,
questa ricettina è per il contest:
di Klod!!!
Certo..a prima vista sembrerebbe più la faccia di un mostro..ma se osservate bene..
scoprirete qualcos'altro...

affondano nella crema di zucca 2 fantasmini di parmiggiano reggiano e
intorno svolazzano pipistrelli di pasta di pane al nero di seppia!!!
Non sò come possa definirsi...
un primo mostruoso..
un orribile piatto per piccoli mostricciattoli a 2 gambe
chiamati bambini!!
Fate voi..
Ingredienti:
- per 1 palude:
4 cucchiai abbondanti di parmiggiano reggiano grattuggiato
4 cucchai di polpa di zucca lessata o cotta al vapore
1 cucchiaio di panna
1/2 amaretto sbricciolato
noce moscata
sale e pepe
paprika
concentrato di pomodoro
50 gr di pasta da pane
nero di seppia
Procedimento:
Per le ali di pipistrello:
aggiungete alla pasta da pane qualche goccia di nero di seppia
e lavoratela finchè non si sarà colorata omogeneamente e
se necessario aggiungete altro colore perchè assuma un colore
grigio scuro-nero.
Stendetela in una sfoglia sottile, 2-3 mm, con il mattarello o
la macchinetta per tirare la sfoglia,
quindi con la punta di un coltello incidete
il disegno delle ali di pipistrello.
Reimpastate i ritagli e ricavate altre ali,
infine formate delle biscioline.
Scaldate un padellino antiaderente e
cuocetevi le sfoglie qualche minuto per lato,
finchè non si dorano.
Per i fantasmini:
scaldate un padellino antiaderente e distribuitevi
1 cucchiaio e 1/2 di parmiggiano reggiano grattuggiato,
dandogli la forma di un dischetto di 10-12 cm di diametro.
Lasciate fondere finchè non diventa una sfoglia omogenea
e si riesce a staccare con una palettina,
adagiatelo su di un tappo di sughero in modo che
raffreddandosi, prenda la forma di una campanella,
poi correggetela un po' perchè sembri un fantasmino!
Per la crema di zucca:
passate al mixer la polpa di zucca con la panna,
sale e pepe, una spolverata di noce moscata,
l'amaretto tritato e il resto del parmiggiano reggiano grattuggiato,
Trasferite la crema in un padellino antiaderente
e lasciate cuocere qualche minuto a fuoco dolce.
Adesso lasciate libero sfogo alla vostra mostruosa creatività!!
distribuite in un piatto fondo,
se l'avete nero è perfetto!!
la crema di zucca e su di essa distribuite
le ali di pipistrello e le biscioline

e anche i fantasmini,
truccandoli prima con uno stuzzicadente
intinto nel concentrato di pomodoro!
Infine spolverate con paprikae date in pasto ai vostri mostricciattoli!!