..UN NOME MENO IMPEGNATIVO NON C'ERA PER UN DOLCE COSI' SEMPLICE E SOFFICE..
comunque ecco la mia versione..
per l' MT-Challenge di Settembre!!!!
( andate a curiosare se ancora non la conoscete..
qui:
pagina di Al Cibo Commestibile
e qui:
MT CHALLENGE- Una ricetta, una sfida )
ho lavorato tutto il pomeriggio per presentarvi:

JAPANESE COTTON & C. TRIPLO GUSTO!!!
veramente è da stamattina....
ho pure preparato il formaggio....
ebbene sì per l' MT-Challenge..
pure questo si fà...
Ma andiamo per ordine,
prima cosa ho preparato dunque il formaggio,
poi l'impasto base..
poi lo sciroppo al rum...
e infine una sorta di crema inglese...liffissima...
INGREDIENTI:
- Per il formaggio:
-
1 e1/2 l di latte intero fresco
-
2 cucchiai di panna da cucina
-
1 cucchiaio di yogurt
-
1 cucchiaino di caglio liquido circa
- Perl'impasto base:
-
130 gr di formaggio
-
3 uova
-
30 gr. di farina
-
10 gr. di maizena
-
30 gr. di panna
-
70 gr. di zucchero vanigliato
-
2 cucchiaini di essenza di vaniglia (la mia)
-
un goccio di liquore all'amaretto
-
la punta di un cucchiaio di lievito vanigliato per dolci
-
granella di nocciole pralinate
-
gocce di cioccolato fondente
- Per la simil-crema inglese:
- Per lo sciroppo al rum:
PROCEDIMENTO:
- Per il formaggio:
Scaldate il latte insieme allo yogurt e
alla panna a 36°C e lasciate riposare
coperto per una 1/2 ora.
Riscaldate ulteriormente a 38°C e
aggiungete il caglio ( la quantità dipende
dal titolo,controllate sulle indicazioni!)
mescolando vivacemente con una frusta,
quindi ricoprite con una coperta di lana e
lasciate riposare al caldo,
senza più muovere la pentola!
Dopo circa 1 ora controllate se è
cagliato il latte, ovvero se ha assunto
la consueta consistenza di un budino,
altrimenti aspettate ancora!
Una volta cagliato il latte,
riscaldate nuovamente a 45° circa
finchè non si separareranno dal siero
dei piccoli grumini di cagliata,
lasciate riposare nuovamente per un 1/4 d'ora,
quindi con trasferite la cagliata,
aiutandovi con una schiumarola,
in una fuscella e lasciate scolare
il tutto almeno 1-2 ore coperto,
in ambiente tiepido.
- Per l'impasto base:
Una volta scolato bene il formaggio si
può passare alla preparazione dell'impasto base.
In una terrina mescolate il formaggio con
la panna, il latte, l'essenza di vaniglia e
il liquore all'amaretto.
Aggiungete un tuorlo alla volta, lo zucchero,
le farine setacciate, il sale e
i bianchi montati a neve ben soda con il lievito.
Procuratevi 2 stampi in silicone da muffins,
oppure altrettanti stampini monouso.
Io inoltre per evitare problemi e
dare un ulteriore tocco artistico..
...proprio...
ho rivestito ogni loggia con carta forno eh! eh!

e riempito per 2/3 di impasto,
una parte li ho lasciati 'nature',
mentre in alcuni ho aggiunto
una spolverata di granella di nocciole
e in altri un po' di gocce di cioccolato

Infornate quindi gli stampini posizionati
dentro una teglia riempita con 2 dita d'acqua

e cuocete per circa 1 ora a 160°C
forno ventilato, coprendo
dopo metà cottura con carta forno se
tendono ad inscurire troppo!
A fine cottura controllate con la 'prova stecchino'
e lasciate raffreddare prima di provare
a togliere la carta.....

ed eccoli appena usciti dal forno!!!!!!

Modello 'Nature'

Modello 'Granella di nocciola'

Modello 'Gocce di cioccolato'
-Per la simil-crema inglese:
Scaldate il latte e la panna a circa 80°
e aggiungete mescolando con la frusta,
i tuorli sbattuti a zabaione con lo zucchero
e la fecola, riscaldate nuovamente,
senza far bollire, finchè non tenderà
a rassodare ( se si formano grumi..
passate un'attimo al minipimer...).
- Per lo sciroppo al rum:
Portate ad ebollizione l'acqua con lo zucchero,
e, quando avrà assunto un aspetto limpido,
aggiungete la scorza grattuggiata del limone
e il rum, lasciando asciugare
ancora qualche minuto.
...e questo è il risultato!!!!!!
Modello 'Gocce di cioccolato'..
affogate nella crema tiepida..
Modello 'Nature'..
affogato nella bagna al rum..
simil..Babà..

e infine..
Modello 'Granella di nocciole'
affogato- bis..
nella crema tiepida..
... e adesso finalmente..
preparo anche da cena!!!
