

Un' altra ricetta golosa per riproporvi
questo elegante..
ma soprattutto gustoso volatile!!
sicuramente non è facile da trovare..
a meno chè..
come me non abbiate la fortuna
di riceverne spesso in regalo,
oltretutto già puliti e pronti da cuocere!!
Un'idea alternativa per un secondo natalizio,
da preparare anche in anticipo,
al di là del solito zampone o arrosto..
La preparazione è un po' lunga ma merita!!
specie se come me avete la fortuna di avere
scorte di ottimi porcini in freezer..
freschi purtroppo è impossibile..
(per 4 persone circa)
- 1 fagiano già pulito e pronto per essere cotto
- latte
- aromi per la concia: sale, pepe, bacche di ginepro,chiodi di garofano,rosmarino, alloro, salvia
- spicchi d'aglio pelati e privati del germe
- farina
- 1 salsiccia
- burro
- olio evo
- 1 scalogno tritato finissimo
- brandy o cognac
- 300-400 gr di porcini freschi o surgelati
- prezzemolo fresco
- dado e brodo di dado o carne
- sale e pepe
- panna da cucina
Procedimento:
Io preferisco utilizzare un fagiano lasciato
frollare in freezer per almeno un mesetto,
La sera prima lo metto a scongelare direttamente nel latte
insieme ad un mix abbondante di aromi e qualche spicchio d'aglio.
Il giorno seguente risciacquate bene il fagiano,
eliminate la pelle e asciugatelo bene.
In una cassseruola abbastanza grande fate soffriggere, in una noce di burro e un filo d'olio
lo scalogno,la salsiccia tritata finissima,
lo scalogno,la salsiccia tritata finissima,
(tenendone da parte un pezzetto)
i porcini tagliati a pezzettoni
i porcini tagliati a pezzettoni
(la maggior parte dei gambi invece tritata fine)
se utilizzate i porcini congelati
non lasciateli scongelare completamente,
altrimenti diventano mollicci e acquosi!!
Sfumate con un po' di cognac e
aggiungete il fagiano leggermente infarinato,
e riempito con la salsiccia tenuta da parte,
un po' di spezie ed aromi e un pezzetto di dado,
Reinnaffiate di cognac,
fate rosolare bene a fuoco vivace,
quindi aggiungete 2 bicchieri di latte,
gli aromi raccolti in una garza con l'aglio
(rosmarino, un chiodo di garofano, 2 bacche di ginepro, salvia, 2 spicchi d'aglio etc.)
e regolate di sale e pepe,
lasciate cuocere coperto
per almeno un'ora e mezza,
a fuoco bassissimo, controllando
di tanto in tanto che
non si attacchi e aggiungendo
eventualmente un po' di brodo.
Potete eventualmente cuocerlo
nella pentola a pressione,
in tal caso sarà sufficiente
un'oretta dal fischio.
Una volta pronto trasferite
al caldo il fagiano e fate
restringere il sughetto,
passandone 1/2 al mixer
e aggiungendo 2 cucchiai di panna.
Riggiungete il fagiano
diviso in pezzi,
(eliminando un po' di ossicini e
le parti meno pregiate)
e lasciate insaporire bene
ancora per qualche minuto,
quindi servite caldissimo
con tanto sughetto!!!!
Nessun commento:
Posta un commento
COMMENTI: