- per i bignè:
- 185 gr di acqua
- 25 ml di latte
- 165 gr di burro
- 175 gr di farina
- 5 uova
- sale
- - per la crema:
- 4 tuorli
- 1/2 l di latte
- 4 cucchiai di maizena
- 150 gr di zucchero vanigliato
- essenza di vaniglia
- 600 gr di panna fresca da montare
- 3 bustine di pannafix
- 2 cucchiai di zucchero vanigliato
- - per la mousse di copertura:
- 200 gr di cioccolato al latte finissimo
- 200 gr. di cioccolato fondente extra
- 200 gr di cioccolato al gianduia
- 5 uova
- 5 cucchiai di zucchero
- un pizzico di sale
- mandorle a lamelle per decorare
mercoledì 19 ottobre 2011
IL MIO SUPER PROFITTEROL!!!
martedì 14 giugno 2011
SE FOSSI UN PIATTO...SAREI..
- 2 piccole zucchine con il fiore
- 6 fettine di carpaccio freschissimo di filetto di chianina
- 1 porcino fresco bello sodo, 'una ballotta'
- olio evo toscano o ligure
- sale del'Himalaya
- pepe
- succo di un limone e un pizzico di scorza grattuggiata
- foglie di radicchio trvigiano per decorare.
giovedì 12 agosto 2010
IL MIO CALZONE CON LA NUTELLA!!!!


Ma ricetta adattissima e golosissima anche per questa raccolta!
veramente a scopo benevolo!!!
andate a curiosare qui e assolutamente partecipate!!!
La ricetta è la mia solita da pizza
che ultimamente preparo con il mio lievito madre:
Difficile quantificare le proporzioni di lievito madre...
varia molto dal grado di maturazione..finchè non si stabilizza..
Ingredienti:
(per 4 golosi che prima si pappano la pizza e poi il dolce..)
- 100-150 gr. di lievito madre
- 400 gr. di farina manitoba
- 100-150 gr. di farina 00
- 2 cucchiai di sale fino
- 5 cucchiai di olio di semi di girasole o mais
- 250 gr. di acqua più o meno
- un cucchiaino di zucchero o miele
Procedimento:
Essendo sfaticata...lascio impastare alla macchina del pane..
preparo però il giorno prima l'impasto,
mettendo tutti gli ingredienti tranne il sale nel recipiente e,
azionando il programma 'impasto',
dopo più o meno 10 minuti controllo se necessita di altra acqua,
deve formarsi la solita 'palla' omogenea..
e aggiungo il sale sciolto in poca acqua,
per poi riazionare dall'inizio il programma impasto!
Teminato il programma stendo la pasta sulla spianatoia e
aggiungendo la farina necessaria suddivido l'impasto
in tanti pezzi più o meno da 100-150 gr.
per formare le classiche 'palline'
la grandezza delle palline dipende dal vostro gusto e
dove cuocerete le pizze,
se utilizzate il fornetto ferrari più o meno vi risulteranno
un po' più piccole del suo diametro,
ma più facili e volci da cuocere.
Le palline vanno poi lasciate riposare in frigorifero,
disposte su di un vassoio in plastica infarinato leggermente e
coperte bene con pellicola da cucina,
fino al giorno dopo,
Un' oretta prima di cuocerle devono essere tolte dal frigo
così si reambientano!
Naturalmente con queste dosi vi verranno molte palline,
8-10 se le fate piccole,
e se volete preparare solo i calzoncini con la nutella,
più che preparare meno impasto,
vi conviene congelare le palline per utilizzarle in un secondo momento!

Per preparare i calzoncini stendete una pallina come per una pizza normale,
poi dividetela a metà e farcite le due metà con
una buona dose di nutella..
non siate tirchi...ve ne pentireste poi..
quindi sigillate bene i bordi per formare 2 mezze lune..
più o meno..
quindi cuocetele a temperatura leggermente inferiore
rispetto alla pizza, per evitere che si brucino fuori e
non cuocia bene la pasta!
e saranno necessari 8-10 minuti,
controllandole ed eventualmente girandole
questo vale per il fornetto,
nel forno normale basta infornare sul ripiano centrale,
a 220° per una decina di minuti fino a doratura!!
mercoledì 14 luglio 2010
OGNUNO DI NOI HA LE PROPRIE NEVROSI....



... ma vederli raccolti non dice molto...

e forse nemmeno in questo fresco antipastino..

per innamorarvi di loro li dovete trovare...










Culatello e insalata di prorcini freschi con scaglie di pecorino sardo!

- 100 gr. di 'ottimo' culatello affettato non troppo sottile!
- 3-4 porcini piccoli sodi e sani, anche di più a vostro gusto
- qualche scaglia di pecorino romano DOC
- olio evo super delicato
- pepe macinato al momento
- prezzemolo fresco tritato
- sale
Il procedimento è semplicissimo:
passate in un'ottima salumeria e comprate dell'ottimo culatello,
a casa pulite i porcini se non l'avete già fatto,
(io li sciacquo leggermente anche se non si dovrebbe),
affettate sottili o spessi, come più vi piace cappello e
anche gambo se bello sano..
io non mi lascio mancare nulla..
Condite con abbondante olio evo, sale,
pepe macinato al momento e
prezzemolo tritato e qualche scaglia di pecorino sardo.
Meglio se l'insalatina la preparate un'oretta prima..
così i funghi s'insaporiscono bene!!
Disponete quindi le fette di culatello disposte a corolla e
nel centro l'insalatina di porcini!!!
(io ne ho messa solo una parte,
il resto era in una ciotolina)
così se a qualcuno non piace...
(impossibile!!!)
può prendere solo il cuclatello..

martedì 8 giugno 2010
MA COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA???



e voi cosa avreste fatto davanti a questa meraviglia???


TAGLIATELLE DI PASTA FRESCA CON SUGO AL PORCINO CRUDO

- 4 uova freschissime
- 300 gr. di farina OO
- 100 gr. farina calibrata o semola rimacinata

- 50 gr. circa di porcino freschissimo
- olio evo buonissimo
- 1/4 di scalogno tritato finissimo oppure 2 spicchi d'aglio pelati e privati del germe
- sale e pepe


Saltate quindi le tagliatella a fuoco vivace finchè si saranno ben insaporite!!!


I PORCINI FRITTI!!

- almeno 1 porcino fresco di medie dimensioni
- farina di semola di grano duro rimacinata
- un uovo
- sale e pepe
- un goccio di latte
- olio evo per friggere



Passate ogni fetta prima nella semola,
