

Ma ricetta adattissima e golosissima anche per questa raccolta!
veramente a scopo benevolo!!!
andate a curiosare qui e assolutamente partecipate!!!
La ricetta è la mia solita da pizza
che ultimamente preparo con il mio lievito madre:
Difficile quantificare le proporzioni di lievito madre...
varia molto dal grado di maturazione..finchè non si stabilizza..
Ingredienti:
(per 4 golosi che prima si pappano la pizza e poi il dolce..)
- 100-150 gr. di lievito madre
- 400 gr. di farina manitoba
- 100-150 gr. di farina 00
- 2 cucchiai di sale fino
- 5 cucchiai di olio di semi di girasole o mais
- 250 gr. di acqua più o meno
- un cucchiaino di zucchero o miele
Procedimento:
Essendo sfaticata...lascio impastare alla macchina del pane..
preparo però il giorno prima l'impasto,
mettendo tutti gli ingredienti tranne il sale nel recipiente e,
azionando il programma 'impasto',
dopo più o meno 10 minuti controllo se necessita di altra acqua,
deve formarsi la solita 'palla' omogenea..
e aggiungo il sale sciolto in poca acqua,
per poi riazionare dall'inizio il programma impasto!
Teminato il programma stendo la pasta sulla spianatoia e
aggiungendo la farina necessaria suddivido l'impasto
in tanti pezzi più o meno da 100-150 gr.
per formare le classiche 'palline'
la grandezza delle palline dipende dal vostro gusto e
dove cuocerete le pizze,
se utilizzate il fornetto ferrari più o meno vi risulteranno
un po' più piccole del suo diametro,
ma più facili e volci da cuocere.
Le palline vanno poi lasciate riposare in frigorifero,
disposte su di un vassoio in plastica infarinato leggermente e
coperte bene con pellicola da cucina,
fino al giorno dopo,
Un' oretta prima di cuocerle devono essere tolte dal frigo
così si reambientano!
Naturalmente con queste dosi vi verranno molte palline,
8-10 se le fate piccole,
e se volete preparare solo i calzoncini con la nutella,
più che preparare meno impasto,
vi conviene congelare le palline per utilizzarle in un secondo momento!

Per preparare i calzoncini stendete una pallina come per una pizza normale,
poi dividetela a metà e farcite le due metà con
una buona dose di nutella..
non siate tirchi...ve ne pentireste poi..
quindi sigillate bene i bordi per formare 2 mezze lune..
più o meno..
quindi cuocetele a temperatura leggermente inferiore
rispetto alla pizza, per evitere che si brucino fuori e
non cuocia bene la pasta!
e saranno necessari 8-10 minuti,
controllandole ed eventualmente girandole
questo vale per il fornetto,
nel forno normale basta infornare sul ripiano centrale,
a 220° per una decina di minuti fino a doratura!!
uuuuuhhhhh e che guduriaaaaa!!!!!!!!!
RispondiEliminammmm.... davvero buonissimi, specie mangiati belli caldi con la cioccolata che scappa da tutte le parti :)
RispondiEliminaGrazie davvero per la tua partecipazione.
Albertone